Mi piace pensare che mi occupo di vita, di tutto ciò che sperimentiamo nella nostra esistenza e che ci accompagna nel compito, spesso impegnativo, della crescita. La mia attività di cousenling, sostegno e psicoterapia è rivolta ad adulti, adolescenti, coppie e famiglie.
- ciclo di vita: Durante il nostro percorso incontriamo momenti piacevoli e momenti difficili e complessi, durante i quali possiamo sentire il bisogno di un aiuto esterno, estraneo e professionale. Il sostegno psicologico e la psicoterapia consentono di trovare nuovi colori e nuove prospettive, di porci nuove domande e magari usare vecchie risposte. Il ciclo di vita di ogni individuo incontra nel suo percorso tante fasi ed eventi attesi, ma spesso imprevisti, o che ci colgono impreparati. la nostra crescita incontra tante sfide ed esperienze, dalla adolescenza (ad esempio sfida autonomia, pericolo dipendenza e cyberbullismo), alla ricerca del lavoro, al matrimonio, la nascita di un figlio, l’infertilità, la separazione, la perdita del lavoro, la malattia, il pensionamento, la vecchiaia e infine il lutto. Ho voluto approfondire ognuna di queste tematiche, poichè le ritengo esperienze cruciali di crisi e crescita, momenti in cui spesso possiamo avere bisogno di un accompagnamento psicologico.
- Mi occupo di difficoltà di relazione con il partner, figli, genitori, colleghi di lavoro etc. Quando si è troppo dentro un rapporto è utile sentire una voce fuori campo.
- Disturbi d’ansia: attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, ipocondria, ansia generalizzata. Il trattamento di tali disturbi avviene attraverso l’uso di tecniche immaginative e di rilassamento;
- Disturbi del tono dell’umore: depressione, ciclotimia, disturbo bipolare. Il trattamento avviene attraverso tecniche cognitive, corporee ed emotive.
- Dipendenze senza sostanza, quali relazioni affettive, shopping, azzardo, internet, sexting, gaming.
- Psicologia del benessere, quindi crescita personale, autostima, comunicazione.
- Attività e laboratori di gruppo, nel mio studio si svolgono gruppi di autostima, comunicazione, emozioni, problem solving, rilassamento, consapevolezza corporea, percorsi al femminile, scrittura creativa, sostegno nella fase di separazione e divorzio e infine gruppi di psicoterapia.
- Libroterapia (vedi pagina Libroterapia)
- Scrittura creativa e terapeutica